
Perché puntare su di noi.
Belvedere non è una semplice azienda, ma è prima di tutto un progetto.
Una realtà giovane e dinamica che nel giro di pochissimo tempo si è affermata come solution partner nella consulenza per automazione dei processi e innovazione dei prodotti per tante imprese italiane ed estere.
Dopo aver realizzato importanti progetti nell’ambito dei macchinari per il confezionamento, delle macchine per la manipolazione di elementi in legno e di quelle per la produzione di relay abbiamo iniziato ad esplorare nuovi mercati industriali.
C’è l’ambizione di puntare sempre più in alto. L’obiettivo è quello di diventare il provider di automazione industriale di riferimento a livello.
Per riuscirci stiamo investendo in tecnologie AI e nella realizzazione di un centro di ricerca per la surroga umana dove sviluppare, testare e implementare i primi sistemi autonomi intelligenti.
Progetteremo macchine sempre più complesse che surrogheranno l’uomo nelle più faticose e complesse attività di tutti i giorni. Macchine che non toglieranno il lavoro all’uomo ma lo miglioreranno e semplificheranno.
Non semplici sogni ma obiettivi concreti per i quali stiamo lavorando quotidianamente con la consapevolezza che ogni nostro passo avanti in tal senso rappresenta un vantaggio competitivo in più in esclusiva per i nostri clienti.
Perché le nostre innovazioni sono il vostro successo.
Perché puntare sull’Intelligenza Artificiale
Dire che sempre più aziende stanno puntando sui dati e stanno investendo in un futuro(presente) sempre più data driven può sembrare ovvio.
Quello che è molto meno ovvio è la forza con la quale questo trend sta aumentando negli ultimi anni.
Secondo alcune stime, gli investimenti in Intelligenza artificiale per il 2020 oscillano tra i 48 miliardi di dollari, +25% rispetto al 2019, e i 50,7 miliardi di dollari, +32%.
Solo in Italia il mercato legato a questo settore vale già 200 milioni di euro.
C’è di più: in tutto il mondo, le imprese nel 2020 hanno investito più di 50 miliardi di dollari in soluzioni di intelligenza artificiale a livello globale, contro i 37 miliardi circa del 2019.
E i margini di crescita previsti per il prossimo futuro sono di un livello impensabile fino a poco tempo fa: gli investimenti complessivi in IA fino al 2024 potrebbero raggiungere, a livello globale, i 110 miliardi di dollari da parte delle aziende, con un tasso di crescita medio annuo del +20%.
Questo significa che le aziende che solo le aziende che avvieranno subito il loro processo di digital transformation e le fabbriche che si trasformeranno in smart factory riusciranno a giocare un ruolo da protagoniste in questa quarta rivoluzione industriale.
Noi di Belvedere ci siamo e siamo pronti a supportarle.